Encontrados 446 resultados para: Giosuè e anziani

  • In quell'anno erano stati eletti giudici del popolo due anziani: erano di quelli di cui il Signore ha detto: «L'iniquità è uscita da Babilonia per opera di anziani e di giudici, che solo in apparenza sono guide del popolo». (Daniele 13, 5)

  • I due anziani che ogni giorno la vedevano andare a passeggiare, furono presi da un'ardente passione per lei: (Daniele 13, 8)

  • Non c'era nessun altro al di fuori dei due anziani nascosti a spiarla. (Daniele 13, 16)

  • Esse fecero come aveva ordinato: chiusero le porte del giardino ed entrarono in casa dalla porta laterale per portare ciò che Susanna chiedeva, senza accorgersi degli anziani poiché si erano nascosti. (Daniele 13, 18)

  • Appena partite le ancelle, i due anziani uscirono dal nascondiglio, corsero da lei e le dissero: (Daniele 13, 19)

  • Susanna gridò a gran voce. Anche i due anziani gridarono contro di lei (Daniele 13, 24)

  • Quando gli anziani ebbero fatto il loro racconto, i servi si sentirono molto confusi, perché mai era stata detta una simile cosa di Susanna. (Daniele 13, 27)

  • Il giorno dopo, tutto il popolo si adunò nella casa di Ioakìm, suo marito e andarono là anche i due anziani pieni di perverse intenzioni per condannare a morte Susanna. (Daniele 13, 28)

  • I due anziani si alzarono in mezzo al popolo e posero le mani sulla sua testa. (Daniele 13, 34)

  • Gli anziani dissero: «Mentre noi stavamo passeggiando soli nel giardino, è venuta con due ancelle, ha chiuse le porte del giardino e poi ha licenziato le ancelle. (Daniele 13, 36)

  • La moltitudine prestò loro fede poiché erano anziani e giudici del popolo e la condannò a morte. (Daniele 13, 41)

  • Il popolo tornò subito indietro e gli anziani dissero a Daniele: «Vieni, siedi in mezzo a noi e facci da maestro, poiché Dio ti ha dato il dono dell'anzianità». (Daniele 13, 50)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina