Encontrados 352 resultados para: Elenco dei popoli

  • Poi vi farò uscire di mezzo ai popoli e vi radunerò da quei territori dove foste dispersi con mano forte, con braccio possente e con la mia ira traboccante (Ezechiele 20, 34)

  • e vi condurrò nel deserto dei popoli e lì a faccia a faccia vi giudicherò. (Ezechiele 20, 35)

  • Io vi accetterò come soave profumo, quando vi avrò liberati dai popoli e vi avrò radunati dai paesi nei quali foste dispersi: mi mostrerò santo in voi agli occhi delle genti. (Ezechiele 20, 41)

  • Per il sangue che hai sparso, ti sei resa colpevole e ti sei contaminata con gli idoli che hai fabbricato: hai affrettato il tuo giorno, sei giunta al termine dei tuoi anni. Ti renderò perciò l'obbrobrio dei popoli e lo scherno di tutta la terra. (Ezechiele 22, 4)

  • per questo, eccomi: Io stendo la mano su di te e ti darò in preda alle genti; ti sterminerò dai popoli e ti cancellerò dal numero delle nazioni. Ti annienterò e allora saprai che io sono il Signore". (Ezechiele 25, 7)

  • Dice il Signore Dio: "Poiché Moab e Seir hanno detto: Ecco, la casa di Giuda è come tutti gli altri popoli, (Ezechiele 25, 8)

  • e le do in possesso ai figli d'oriente, come diedi loro gli Ammoniti, perché non siano più ricordati fra i popoli. (Ezechiele 25, 10)

  • Ebbene, così dice il Signore Dio: Eccomi contro di te, Tiro. Manderò contro di te molti popoli, come il mare solleva le onde, (Ezechiele 26, 3)

  • Essa diverrà, in mezzo al mare, un luogo dove stendere le reti, poiché io ho parlato - oracolo del Signore. Essa sarà data in preda ai popoli (Ezechiele 26, 5)

  • Di' a Tiro, alla città situata all'approdo del mare, che commercia con i popoli e con le molte isole: Così dice il Signore Dio: Tiro, tu dicevi: Io sono una nave di perfetta bellezza. (Ezechiele 27, 3)

  • Quando dai mari uscivano le tue mercanzie, saziavi tanti popoli; con l'abbondanza delle tue ricchezze e del tuo commercio arricchivi i re della terra. (Ezechiele 27, 33)

  • I mercanti dei popoli fischiano su di te, tu sei divenuta oggetto di spavento, finita per sempre". (Ezechiele 27, 36)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina