Encontrados 128 resultados para: Parabola del buon samaritano

  • Poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, disse con una parabola: 5"Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. (Vangelo secondo Luca 8, 4)

  • I suoi discepoli lo interrogarono sul significato della parabola. (Vangelo secondo Luca 8, 9)

  • Il significato della parabola è questo: Il seme è la parola di Dio. (Vangelo secondo Luca 8, 11)

  • Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. (Vangelo secondo Luca 10, 33)

  • Disse poi una parabola: "La campagna di un uomo ricco aveva dato un buon raccolto. (Vangelo secondo Luca 12, 16)

  • Allora Pietro disse: "Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?". (Vangelo secondo Luca 12, 41)

  • Disse anche questa parabola: "Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. (Vangelo secondo Luca 13, 6)

  • Osservando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola: 8"Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più ragguardevole di te (Vangelo secondo Luca 14, 7)

  • Allora egli disse loro questa parabola: 4"Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? (Vangelo secondo Luca 15, 3)

  • e si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un Samaritano. (Vangelo secondo Luca 17, 16)

  • Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: 2"C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. (Vangelo secondo Luca 18, 1)

  • Disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: 10"Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. (Vangelo secondo Luca 18, 9)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina