Encontrados 225 resultados para: corpo

  • E Dio gli dà un corpo come ha stabilito, e a ciascun seme il proprio corpo. (Corinzi 1 15, 38)

  • si semina un corpo animale, risorge un corpo spirituale. Se c'è un corpo animale, vi è anche un corpo spirituale, poiché sta scritto che (Corinzi 1 15, 44)

  • Non vi fu prima il corpo spirituale, ma quello animale, e poi lo spirituale. (Corinzi 1 15, 46)

  • in un istante, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba; suonerà infatti la tromba e i morti risorgeranno incorrotti e noi saremo trasformati. 53È necessario infatti che questo corpo corruttibile si vesta di incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta di immortalità. (Corinzi 1 15, 52)

  • Quando poi questo corpo corruttibile si sarà vestito d'incorruttibilità e questo corpo mortale d'immortalità, si compirà la parola della Scrittura: La morte è stata ingoiata per la vittoria. (Corinzi 1 15, 54)

  • portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. (Corinzi 2 4, 10)

  • Sappiamo infatti che quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione sulla terra, riceveremo un'abitazione da Dio, una dimora eterna, non costruita da mani di uomo, nei cieli. (Corinzi 2 5, 1)

  • Perciò sospiriamo in questo nostro stato, desiderosi di rivestirci del nostro corpo celeste: (Corinzi 2 5, 2)

  • In realtà quanti siamo in questo corpo, sospiriamo come sotto un peso, non volendo venire spogliati ma sopravvestiti, perché ciò che è mortale venga assorbito dalla vita. 5È Dio che ci ha fatti per questo e ci ha dato la caparra dello Spirito. (Corinzi 2 5, 4)

  • Così, dunque, siamo sempre pieni di fiducia e sapendo che finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal Signore, (Corinzi 2 5, 6)

  • Siamo pieni di fiducia e preferiamo andare in esilio dal corpo ed abitare presso il Signore. (Corinzi 2 5, 8)

  • Perciò ci sforziamo, sia dimorando nel corpo sia esulando da esso, di essere a lui graditi. (Corinzi 2 5, 9)


“Que Nossa Senhora aumente a graça em você e a faça digna do Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina