Encontrados 471 resultados para: solo Dio

  • E a questo riguardo vi do un consiglio: si tratta di cosa vantaggiosa per voi, che fin dall'anno passato siete stati i primi, non solo a intraprenderla ma a desiderarla. (Corinzi 2 8, 10)

  • Certo, se volessi vantarmi, non sarei insensato, perché direi solo la verità; ma evito di farlo, perché nessuno mi giudichi di più di quello che vede o sente da me. (Corinzi 2 12, 6)

  • In realtà, però, non ce n'è un altro; solo che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo. (Gàlati 1, 7)

  • Questo solo io vorrei sapere da voi: è per le opere della legge che avete ricevuto lo Spirito o per aver creduto alla predicazione? (Gàlati 3, 2)

  • Fratelli, ecco, vi faccio un esempio comune: un testamento legittimo, pur essendo solo un atto umano, nessuno lo dichiara nullo o vi aggiunge qualche cosa. (Gàlati 3, 15)

  • Ora è appunto ad Abramo e alla sua discendenza che furon fatte le promesse. Non dice la Scrittura: "e ai tuoi discendenti", come se si trattasse di molti, ma e alla tua discendenza, come a uno solo, cioè Cristo. (Gàlati 3, 16)

  • Ora non si dà mediatore per una sola persona e Dio è uno solo. (Gàlati 3, 20)

  • Costoro si danno premura per voi, ma non onestamente; vogliono mettervi fuori, perché mostriate zelo per loro. 18È bello invece essere circondati di premure nel bene sempre e non solo quando io mi trovo presso di voi, (Gàlati 4, 17)

  • Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso. (Gàlati 5, 14)

  • Ciascuno esamini invece la propria condotta e allora solo in se stesso e non negli altri troverà motivo di vanto: (Gàlati 6, 4)

  • Quelli che vogliono fare bella figura nella carne, vi costringono a farvi circoncidere, solo per non essere perseguitati a causa della croce di Cristo. (Gàlati 6, 12)

  • al di sopra di ogni principato e autorità, di ogni potenza e dominazione e di ogni altro nome che si possa nominare non solo nel secolo presente ma anche in quello futuro. (Efesini 1, 21)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina