Encontrados 818 resultados para: Giuseppe d'Egitto

  • Lì rimase fino alla morte di Erode. Questo affinché si adempisse quanto fu annunciato dal Signore per mezzo del profeta che dice: Dall'Egitto ho richiamato mio figlio. (Vangelo secondo Matteo 2, 15)

  • Dopo la morte di Erode, ecco che un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto (Vangelo secondo Matteo 2, 19)

  • Non è forse il figlio del fabbro? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? (Vangelo secondo Matteo 13, 55)

  • fra esse c'era Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo e di Giuseppe e la madre dei figli di Zebedeo. (Vangelo secondo Matteo 27, 56)

  • Quando fu sera, venne un uomo ricco di Arimatea, di nome Giuseppe, il quale era anch'egli discepolo di Gesù; (Vangelo secondo Matteo 27, 57)

  • Giuseppe quindi, preso il corpo, l'avvolse in una sindone pulita (Vangelo secondo Matteo 27, 59)

  • Non è egli il falegname, il figlio di Maria e fratello di Giacomo, di Giuseppe, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non sono qui tra noi?". E si scandalizzavano di lui. (Vangelo secondo Marco 6, 3)

  • Vi erano pure alcune donne che stavano osservando da lontano. Tra esse: Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il Minore e di Giuseppe, e Salome, (Vangelo secondo Marco 15, 40)

  • Giuseppe d'Arimatea, distinto membro del consiglio, il quale aspettava anch'egli il regno di Dio, venne, si fece coraggio, entrò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. (Vangelo secondo Marco 15, 43)

  • Informato dal centurione, concesse il cadavere a Giuseppe, (Vangelo secondo Marco 15, 45)

  • mentre Maria Maddalena e Maria di Giuseppe stavano ad osservare dove veniva deposto. (Vangelo secondo Marco 15, 47)

  • a una vergine sposa di un uomo di nome Giuseppe della casa di Davide: il nome della vergine era Maria. (Vangelo secondo Luca 1, 27)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina