Encontrados 818 resultados para: Giuseppe d'Egitto

  • Anche Giuseppe dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì nella Giudea, alla città di Davide, che si chiamava Betlemme, perché egli era della casa e della famiglia di Davide, (Vangelo secondo Luca 2, 4)

  • Andarono dunque in fretta e trovarono Maria, Giuseppe e il bambino che giaceva nella mangiatoia. (Vangelo secondo Luca 2, 16)

  • Gesù aveva circa trent'anni, quando incominciò il suo ministero e da tutti si pensava che fosse figlio di Giuseppe, il quale era figlio di Eli, (Vangelo secondo Luca 3, 23)

  • figlio di Mattàt, figlio di Levi, figlio di Melchi, figlio di Iannài, figlio di Giuseppe, (Vangelo secondo Luca 3, 24)

  • figlio di Simeone, figlio di Giuda, figlio di Giuseppe, figlio di Ionam, figlio di Eliachim, (Vangelo secondo Luca 3, 30)

  • Tutti gli rendevano testimonianza ed erano stupiti per le parole piene di grazia che pronunciava. E si chiedevano: "Ma costui non è il figlio di Giuseppe?". (Vangelo secondo Luca 4, 22)

  • C'era un uomo di nome Giuseppe, membro del sinedrio, uomo giusto e buono, (Vangelo secondo Luca 23, 50)

  • Le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea, seguirono Giuseppe e videro il sepolcro e come vi era stato deposto il corpo di Gesù. (Vangelo secondo Luca 23, 55)

  • Filippo trova Natanaele e gli dice: "Quello di cui hanno scritto Mosè nella legge ed i profeti, noi l'abbiamo trovato: Gesù, figlio di Giuseppe, da Nazaret". (Vangelo secondo Giovanni 1, 45)

  • Ora, arriva ad una città della Samaria chiamata Sichar, vicino al podere che Giacobbe aveva dato al figlio suo Giuseppe. (Vangelo secondo Giovanni 4, 5)

  • e dicevano: "Non è costui Gesù il figlio di Giuseppe, di cui conosciamo il padre e la madre? Come può ora dire: "Sono disceso dal cielo"?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 42)

  • Dopo questo, Giuseppe di Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma segreto per paura dei Giudei, chiese a Pilato di togliere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Venne dunque e tolse il suo corpo. (Vangelo secondo Giovanni 19, 38)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina